Breve Guida alla Cattura

A partire dal 27 Dicembre 2019 non è più possibile osservare iridium flare in cielo. Puoi quindi contribuire questo progetto caricando foto di iridium flare in tuo possesso realizzate precedentemente a questa data oppure puoi cercare di catturare i deboli flare che potrebbero venire prodotti dai 30 satelliti di prima generazione ancora in orbita ma fuori assetto. Questi satelliti ruotando su se stessi in maniera incontrollata, potrebbero (se sarai fortunato) generare un flare fotografabile dalla tua macchina fotografica. Ecco come fare!

QUANDO AVVERRÀ' IL PROSSIMO IRIDIUM FLARE?

Esistono svariati mezzi per conoscere in anticipo (con previsioni anche di 10 giorni) quando e dove potrai sperare di assistere ad in Iridium Flare generato da un satellite “tumbling” (fuori controllo): il sito di Heavens Above è uno di questi. Navigandoci dentro sarà possibile, inserendo le proprie coordinate geografiche, conoscere tutti i potenziali brillamenti che potrebbero essere visibili nei giorni successivi nella località selezionata.

Un altro strumento consigliato è l’app ISS Detector disponibile per dispositivi Android Apple che offre la possibilità di settare dei reminder automatici per essere sicuri di non perdere alcun flare potenziale.

Per cercare di catturare un Iridium Flare riuscirci è necessario conoscere alcune semplici regole di base. Per essere sicuri di riprendere tutto l’evento, il nostro rolex daytona 116500ln 40mm reloj negro para hombre consiglio è quello di scattare per almeno 15 secondi di fila. Il treppiede quindi è uno strumento obbligatorio.

Consigliamo l’utilizzo di focali comprese tra 18mm e 35mm. È possibile spingersi anche a 50mm anche se sarà necessario conoscere perfettamente l’area del cielo interessata dall’Iridium ed utilizzare una montatura equatoriale per evitare il mosso delle stelle.

Scegliete la lunghezza focale sulla base del risultato voluto (presenza o meno del paesaggio) e della vostra esperienza e manualità (un 18mm è sicuramente più semplice di un 50 mm)

Regolate infine gli ISO facendo delle prove sul campo qualche minuto prima del passaggio in maniera tale da essere sicuri della bontà del risultato finale.

Utilizzate un telecomando per lo scatto remoto per evitare i piccoli micromossi.

invia la tua foto

POSSIEDI UN IPHONE O IPAD?

Se la risposta a questa domanda è si allora c’è una buona notizia: potrai cercare di catturare un iridium flare direttamente dal tuo iphone utilizzando l’applicazione NightCap Pro ed un semplice treppiede. Puoi scoprire come fare leggendo questo semplice tutorial (in inglese) disponibile direttamente nel sito degli autori del programma (6 ISS / Satellite Flares). Non ci sono più scuse quindi: Andiamo fuori e catturiamoli tutti!